All'Ombra della Croce - Report Prima Nazionale
- Dettagli
- 03/07/2023
di Laura Groppi
Sulla traccia di un romanzo dello studioso Marco Pigna la realizzazione del film “All’ombra della Croce” per la regia di Mario Bonetti e Giovanni Zanotti, proiettato venerdì 30 giugno a Piacenza nella splendida cornice de "La Limonaia" di Palazzo Nasalli Ghizzoni, una produzione PODET.
Una splendida pellicola che racconta la storia delle ultime ore di Gesù di Nazareth con una chiave interpretativa un poco diversa da come narra la storia ufficialmente nota ed accettata.
Alla visione è stato presente un pubblico numeroso, attento, curioso e soprattutto interessato, questa narrazione ha fatto emergere riflessioni su più fronti, sia sul piano personale, sia sul lato sociale e storico.
Il film spinge a porsi domande dentro e fuori di noi, ed i primi a porsi dei quesiti sono stati gli attori stessi presenti alla proiezione e testimoni diretti della loro esperienza sul set.
Un set che ha smosso nel profondo i loro animi, i ruoli interpretati hanno fatto emergere parti nascoste dell’anima, proprio rispecchiando il titolo, all’ombra, producendo insight illuminanti.
L’ombra viaggia di pari passo con la luce, dove c’è l’ombra c’è una luce che la proietta, il protagonista Nicholas Taffettani (a dx) nel ruolo di Gesù, descrive gli stati d’animo provati sulla croce, in maniera molto spontanea e coraggiosa e parla di un Gesù molto umano e terrestre, quello che viene descritto nella rappresentazione. Un Gesù, che diventa la proiezione delle emozioni di Pietro e Giuda, questa, a parere suo è la figura di Gesù, nell’ombra della Croce.
Domenico Bonomi (foto a sx) nella parte di Giuda Iscariota, rivela al pubblico la profondità che avvertiva durante la sua recitazione, parole, dialoghi ed interazioni sul set che scavano all’ interno ed ancora nel rivederlo, durante la serata, gli richiama alla memoria gli stessi sentimenti.
Attori e registi ci hanno emozionato, sorpreso, smosso al nostro interno e allo stesso tempo divertito raccontando aneddoti simpatici e giocosi avvenuti durante la registrazione delle scene, che dire quindi? una serata fantastica, da ripetere per approfondire.
Il tempo non è mai abbastanza quando si vive intensamente un’esperienza, ci sarà modo di riprogrammare ulteriori proiezioni in diretta dialogando con attori e registi.
All’ombra della Croce, un film che dirigerà molta luce, ispirando sempre più la ricerca della verità.
a sx Alberto Negri con i Registi Giovanni Zanotti e Mario Bonetti - Marco Pigna autore del romanzo
sopra uno scorcio del folto pubblico sotto in un frame del film, Gesù e Giuda..."oltre"
Si ringrazia Giorgio Picchioni per il servizio fotografico