#spazioteslalanuovaforma - La Coscienza Metamorfica e la Co-creazione della realtà: E' questo il traguardo del nuovo mondo?

spazioteslalanuovaforma Marco Guzzi e Marco Castellani

Diretta Giovedì 16 Dicembre 2021 ore 19.00

                                                                                  

Grazie a     Logo Fondazione di Piacenza e Vigevano page 0001

 

Ospiti

 Marco Guzzi

Marco GuzziHa trascorso l'adolescenza partecipando alla lotta politica studentesca, da allievo del Liceo classico statale Giulio Cesare, uno degli istituti scolastici superiori che più furono coinvolti nella contestazione giovanile dei primi anni settanta. Dopo aver conseguito la maturità classica nel 1973, si è laureato in giurisprudenza e successivamente anche in filosofia.

Ha coltivato in particolare l'interesse per la poesia e la filosofia tedesca, studiando presso le Università di Friburgo in Brisgovia e Bonn. Le sue attività principali, nel campo culturale, hanno spaziato dalla partecipazione a trasmissioni radiofoniche culturali giovanili alla pubblicazione di numerose raccolte di poesia, alla redazione di numerosi saggi filosofici, in cui la filosofia contemporanea, in particolare heideggeriana, si coniuga a una profonda rimeditazione dei temi della teologia cattolica.

A questa attività culturale, sviluppata anche in numerosi seminari tenuti, dal 1985 al 2002, come direttore dei seminari del Centro studi Eugenio Montale, si è affiancata la conduzione di trasmissioni radiofoniche per Radio RAI, fra le quali Dentro la sera3131Lo specchio del cielo e Sognando il giorno.

Dal 1999 ha fondato e avviato l'esperienza dei gruppi "Darsi Pace" ...continua a leggere...

 

Marco CastellaniMarco Castellani

Ricercatore astronomo presso l'Osservatorio Astronomico di Roma dell'INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)

Si laurea in Fisica (Seconda Università degli Studi di Roma) nel 1990 con una tesi sull'eccesso ultravioletto nelle galassie ellittiche

Nel 1994 inizia il dottorato in astronomia all'Osservatorio Astronomico di Roma, lavorando - sia dal punto di vista osservativo (analisi e riduzione di immagini di grandi telescopi e del telescopio Hubble) sia con un approccio teorico (evoluzione di modelli stellari) - alla comprensione della natura delle popolazioni stellari della galassie nane del Gruppo Locale.

Settori di maggiore competenza: Astrofisica Stellare, Galassie Nane, Gruppo Locale, Ammassi Globulari.

Dal 2001 e' ricercatore astronomo presso l'Osservatorio Astronomico di Roma.

Fa parte del team scientifico del satellite Gaia dell’ESA (Ente Spaziale Europeo), all'interno del quale lavora al software per l'estrazione appropriata dei dati nel difficile caso di campi stellari molto affollati.

E’ stato scelto da INAF per tre anni consecutivi (2015-2017) per tenere un corso di astrofisica a gruppi di selezionati studenti universitari a bordo di Mediterranea.

Ha realizzato gclusters, un database online di parametri di ammassi globulari

Gestisce il sito di divulgazione astronomica GruppoLocale.it

E' il fondatore del progetto AltraScienza per l'associazione Darsi Pace

Al suo attivo più di 60 pubblicazioni scientifiche, di cui circa la metà con referee internazionale. 

 

 Coscienza Metaforica e Co Creazione

 Un doveroso ringraziamento ai nostri ospiti e amici Marco Guzzi e Marco Castellani per l'entusiasmante puntata, ringraziamo ulteriormente Marco Castellani per aver dedicato all'interno del Suo Blog STURDUST il graditissimo articolo SCIENZA E COSCIENZA, buona lettura.