UAP Report Annuale DoD
- Dettagli
- 27/10/2023
Nel documento declassificato anno 2023 del Dipartimento della Difesa Usa viene esposto il rapporto sui fenomeni UAP (UFO - OVNI)
Il report riporta tutti i casi UAP dal 31 agosto 2022 al 30 aprile 2023 e tutti gli altri UAP che non sono ancora stati registrati in un report prima, i casi ricevuti sono 291 di cui 274 nel periodo sopra citato e 17 casi che non erano stati riportati prima, riguardanti il periodo tra 2019 ed agosto 2022
La maggior parte delle segnalazioni riflette ancora una polarizzazione verso gli spazi aerei militari ristretti, come risultato delle segnalazioni del personale militare e dei sensori presenti in tali aree. Questa polarizzazione è stata attenuata dalle segnalazioni dei piloti commerciali, che mostrano una distribuzione geografica più diversificata degli avvistamenti di UAP negli Stati Uniti.
Tuttavia, queste segnalazioni riguardano per lo più osservazioni sullo spazio aereo e sulle acque litoranee degli Stati Uniti e, pertanto, man mano che continueranno a pervenire, la polarizzazione della raccolta incentrata sugli Stati Uniti aumenterà in modo significativo rispetto al resto del mondo.
Durante il periodo di riferimento, AARO non ha ricevuto alcuna segnalazione indicante che gli avvistamenti di UAP fossero associati ad effetti negativi sulla salute, tuttavia molti rapporti di testimoni militari presentano potenziali problemi di sicurezza del volo e ci sono alcuni casi in cui gli UAP segnalati hanno potenzialmente mostrato una o più caratteristiche prestazionali preoccupanti come il viaggio ad alta velocità o una manovrabilità insolita.
L'AARO ha licenziato questi casi con potenziali programmi statunitensi e continua a lavorare a stretto contatto con i suoi partner di missione del Dipartimento della Difesa e della Comunità di Intelligence per identificare e attribuire qualsiasi oggetto trovato in questi casi, inoltre AARO continua a indagare e ricercare tutti i casi in suo possesso.
Mentre la semplice presenza di UAP nello spazio aereo rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza del volo, nessuno di questi rapporti suggerisce che gli UAP abbiano manovrato in prossimità pericolosa di aerei civili o militari, si siano posizionati su traiettorie di volo o abbiano comunque rappresentato una minaccia diretta per la sicurezza del volo di aerei civili o militari, inoltre, sebbene nessuno di questi rapporti UAP sia stato attribuito positivamente ad attività straniere, questi casi continuano ad essere indagati.
AARO continua a fare progressi nel ricevere, standardizzare, analizzare e risolvere i rapporti sugli UAP; continua a collaborare con partner militari e tecnici per migliorare il posizionamento e la calibrazione dei sensori per raccogliere meglio potenziali segnali degli UAP, il tutto per elevare la qualità dei rapporti e fornire riduzioni del rischio per una migliore consapevolezza del dominio aereo
Questo progresso sta facilitando la raccolta e l’analisi della serie di problemi legati agli UAP, ma il volume continuo e la natura non identificata della maggior parte degli UAP rimane una conseguenza diretta delle lacune nella consapevolezza del dominio aereo.
Queste lacune sono il risultato diretto di dati insufficienti protetti dal radar, dal sensore elettro-ottico a infrarossi, dalla presenza di artefatti del sensore come il chiarore IR ed effetti ottici come la parallasse, che possono causare percezioni errate nell'osservazione.
Sulla base della capacità di risolvere i casi fino ad oggi e con un aumento della qualità dei dati protetti, la natura anomala non identificata e presunta della maggior parte degli UAP si risolverà probabilmente in fenomeni ordinari e ridurrà significativamente la quantità di casi presentati come UAP.
Il nuovo processo di analisi integrata di AARO garantisce che l'intelligenza grezza relativa agli UAP proveniente da varie discipline di intelligenze venga assimilata in pacchetti di dati provenienti da tutte le fonti analizzate da un team di scienziati e analisti di intelligence.
Gli analisti di AARO esaminano più database classificati e non classificati per identificare eventuali dati esistenti su ciascun caso UAP, dando priorità alle informazioni tecniche dei sensori che producono la massima quantità di dati pertinenti e preziosi per la revisione. poiché l'ufficio utilizza più sensori specificatamente progettati per il rilevamento degli UAP, la quantità di una varietà di dati tecnici prodotti aumenterà, facilitando una maggiore e migliore fedeltà analitica.
Consolidated Annual Report on UAP-Oct 2023